Attività formative organizzate dalla struttura di tirocinio – Le attività formative sono parte integrante del programma di miglioramento continuo della didattica del Corso di studio, al quale gli studenti sono invitati a partecipare
Seminari professionalizzanti 2024/25
Il ciclo di seminari professionalizzanti (riservati agli studenti) intende promuovere conoscenze e consapevolezze negli studenti, utili a formarli su fondamentali aspetti istituzionali, legislativi, organizzativi che regolano la professione insegnante in vista dell’inserimento nel mondo del lavoro.
La partecipazione, documentata con la firma di presenza, verrà riconosciuta con crediti orari da computare nel monte ore di tirocinio indiretto – Modulo di registrazione attività formative.(Vedi)
TITOLO | RELATORI | DATA E ORA | SEDE |
1° Seminario progettazione “La competenza progettuale dell’insegnante” | Sisti Federica, Balducci Ilaria, Costanzo Angela, Melucci Federica, Palmese Quirino | 19.03.2025
h. 16.00/18.00 |
Aula C1 Polo Volponi
(100 posti) |
2 ° Seminario progettazione “Il fare: vero dispositivo pedagogico” |
Sisti Federica, Balducci Ilaria, Costanzo Angela, Melucci Federica, Palmese Quirino |
26.03.2025
h. 16.00/18.00 |
Aula C1 Polo Volponi
(100 posti) |
Gli organi collegiali della scuola: partecipazione e democrazia. Locandina Iscrizioni |
Dirigente Scolastico Maria Lorena Farinelli | 10 aprile
ore 16.00/19.00 |
Palazzo Battiferri
Aula Magna |
Funzione docente: i diritti e i doveri nel mondo della scuola | Dott.ssa Cinzia Scardacchi Rappresentante sindacale |
08.05.2025
h. 16.00/19.00 |
Palazzo Battiferri
Aula Magna
|
Psicomotricità a scuola – Ti guardo, ti ascolto … raccontami | Dott.ssa Giosiana Cepile | 22.05.2025
h. 16.00/19.00 |
Palazzo Battiferri
Aula Magna |
SVOLTI | |||
Studiare in un sistema tecnologico integrato
N.B.: i 2 seminari sono consecutivi e l’iscrizione va fatta considerando entrambe le date. |
Dott.ssa Maruska Palazzi | 03.10.2024 – ore 15.00/18.00
27.11.2024 – ore 14.00/17.00 |
Aula D2 Palazzo Albani, via Saffi – Urbino |
0
SEMINARIO PROFESSIONALIZZANTI E A TEMA 2023/24 (vedi)